ArcheoVerse è una start-up innovativa composta da professionisti con decenni di esperienza in tecnologie e servizi innovativi ed è stata fondata con la missione di tutelare il patrimonio culturale e la sua valorizzazione a fini sociali, culturali e turistici in tutto il mondo.

Claudia Liuzza
claudia.liuzza[at]archeoverse.com
Claudia è un’antropologa e archeologa con oltre 15 anni di esperienza nella ricerca archivistica ed etnografica in ambito internazionale con comunità locali e organizzazioni intergovernative, organizzazioni non governative e istituti di ricerca. Ha una vasta esperienza di comunicazione in ambito accademico e per un pubblico non specializzato (policy papers). Nel suo lavoro, Claudia si è occupata di marketing, networking e prospezione in numerose occasioni e per varie organizzazioni.

Massimo Iovino
massimo[at]archeoverse.com
Massimo è Project Manager con 40 anni di esperienza nell’IT in aziende informatiche e manifatturiere con consolidate skills nella gestione di progetti di trasformazione tecnologica, automazione, sistemi informativi gestionali per grandi e medie aziende. Possiede una profonda conoscenza dei processi aziendali con interconnessione tra le varie aree, Vendite, Project Management, Engineering, Produzione , Logistica , Controllo di Gestione e Contabilità dal punto di vista delle integrazione dei dati aziendali. In Archeoverse è Presidente e Project Manager.

Alfredo Moraci
alfredo.moraci[at]archeoverse.com
Alfredo è un archeologo professionista con competenze nell’acquisizione, classificazione e digitalizzazione di specifici beni culturali, in particolare: A) architetture monumentali, monumenti, siti archeologici B) stampe, incisioni, litografie, serigrafie e materiali grafici in genere (cartografici, geografici, nautici , eccetera.
Oltre ai soci, Archeoverse si avvale della preziosa collaborazione di figure altamente qualificate:

Giovanni Simeone

Duke University (USA)
Maurizio Forte